87c8b346c558d0f907dd82988ec3b1a6ac1f3d8f

© 2024 iomm.it - P.IVA/C.F. 04147780367

QUALI VANTAGGI OTTENGO CON LA RIMAPPATURA DELLA CENTRALINA?

 

  • Ottimizzazione dei Consumi, a parità di velocità.
  • Accelerazione più brillante.
  • Eliminazione di eventuali esitazioni in ripresa.
  • Aumento della coppia e della potenza.

COME FUNZIONA LA RIMAPPATURA DELLA CENTRALINA?

Tutti i nostri interventi sono elettronici, mai meccanici. Lavoriamo sempre nei parametri di tolleranza lasciati dalle case per non compromettere l’affidabilità della vettura e darvi nello stesso tempo più coppia, potenza e spinta. Interveniamo da presa diagnosi leggendo con la nostra strumentazione il file presente sulla centralina lo modifichiamo secondo le vs. indicazioni e riscriviamo quindi il nuovo file. Proviamo sempre poi la vettura insieme a voi e garantiamo il nostro intervento per due anni. Non utilizziamo mai la stessa mappa su due vetture ma lavoriamo sempre partendo dall’originale e realizzando ogni volta un nuovo file.

DOPO QUANTI KM SI PUO' OTTIMIZZARE LA CENTRALINA?

Su auto nuove, sarebbe meglio attendere i 1000/2000 km circa, per favorirne il normale ”rodaggio”; per le auto con un kilometraggio già avviato non vi è alcuna controindicazione, fermo restando il buono stato di manutenzione del motore.

IN CHE MODO DIMINUISCE IL CONSUMO DI CARBURANTE?

Mantenendo uno stile di guida moderato, si innesca un meccanismo per cui, grazie all’incremento della coppia, si riesce a raggiungere una medesima velocità ad un regime motore inferiore rispetto all’originale, quindi in termini pratici, è richiesta minore accelerazione.

RIPRISTINO GRATUITO

In tutti i nostri interventi di rimappatura è sempre possibile ripristinare la versione originale in quanto Il Software originale della vostra vettura viene salvato e memorizzato su hard disk. In qualsiasi momento è possibile richiedere il ripristino alla versione originale GRATUITAMENTE in modo da poter riportare la vettura nelle condizioni originali.

NOTE

Non si fornisce il servizio di rimozione fap dpf egr dtc adblue ecc… per veicoli ad uso stradale su luogo pubblico

Si declina ogni responsabilità legale derivata dall'uso non agonistico -  L’articolo 78 del codice della strada parla chiaro